SERVIZI PER L'INFANZIA

Il centro Vasari offre una serie di specialità e servizi dedicati ai più piccoli, con professionisti specializzati nelle cure in età pediatrica.

FISIOTERAPIA PEDIATRICA
Fisioterapia pediatrica o neonatale. A differenza dell’adulto che possiede già un corpo strutturalmente sviluppato, il corpo del bambino si sta ancora sviluppando, perciò è più sensibile a modellamenti e forze esterne deformanti.
ORTOPEDIA INFANTILE
L’ortopedia infantile è una branca della chirurgia ortopedica e traumatologica che si occupa delle lesioni e dei disturbi muscolo-scheletrici dei bambini e degli adolescenti, dagli 0 fino ai 16 anni.
osteopatia pediatrica
La pratica coinvolge l’applicazione attenta e specifica di uno sviluppato senso del tocco, sia per la diagnosi che per il trattamento di problemi meccanici che riguardano qualsiasi parte del corpo.
Posturologia 0-16 anni
La posturologia nei bambini, in particolare tra i 6 anni e 11-12 anni durante lo sviluppo, è di fondamentale importanza per evitare condizioni che possono predisporre a dolori e a patologie anche da adulti.
PODOLOGIA PEDIATRICA
I professionisti di questa branca hanno il compito di diagnosticare e trattare le diverse condizioni ed eventuali deformità del piede per mezzo di tecniche terapeutiche tipiche della podologia. Questa branca ha l’obiettivo di garantire il benessere del piede in tutte le fasi di vita, dall’età pediatrica a quella geriatrica.
ORTOTTICA 0-16Y
L’ortottica è uno settore specifico dell’oculistica, tecniche mirate alla riabilitazione visiva dei disturbi motori e sensoriali della visione. L’ortottista è un professionista che opera in campo oculistico, occupandosi di prevenire, valutare e riabilitare i disturbi dei movimenti oculari e della visione.
Gnatologia 0-16y
La gnatologia è una branca dell’odontoiatria, che studia le funzioni cranio-mandibolari e cerca rimedio alle disfunzioni a carico del cranio, della mandibola e del rachide-cervicale. Gli strumenti utilizzati sono principalmente due: l’Armonizzatore cranio occlusale (Acom), e l’Algoposturalbyte, ideato e perfezionato dal Dott Carresi e dal dottor Marcovaldi, per intervenire sul dolore e riequilibrare la postura.
Logopedia
La logopedia è un ramo della medicina che si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi del linguaggio e della comunicazione (sia essa verbale che scritta) e delle relative problematiche di apprendimento che si possono manifestare.
TNPEE
I professionisti tnpee, sono delle figure professionali che svolgono attività di riabilitazione e di prevenzione rivolte alle disabilità dell’età evolutiva (fascia di età 0 – 18 anni). L’area di intervento è quindi rappresentata dalle disabilità dello sviluppo, intese come quelle situazioni in cui, in conseguenza di una condizione clinica determinata, il soggetto presenta difficoltà nello sviluppo, nelle abilità, nelle attività e nella partecipazione e, più in generale, alla realizzazione del proprio progetto di crescita.
Neuropsichiatria 0-16y
Un’equipe di neuropsichiatri infantili che si occupano dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi neurologici e psichici nell’età evolutiva.
Gnatologia 0-16y
La gnatologia è una branca dell’odontoiatria, che studia le funzioni cranio-mandibolari e cerca rimedio alle disfunzioni a carico del cranio, della mandibola e del rachide-cervicale. Gli strumenti utilizzati sono principalmente due: l’Armonizzatore cranio occlusale (Acom), e l’Algoposturalbyte, ideato e perfezionato dal Dott Carresi e dal dottor Marcovaldi, per intervenire sul dolore e riequilibrare la postura.
Logopedia
La logopedia è un ramo della medicina che si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi del linguaggio e della comunicazione (sia essa verbale che scritta) e delle relative problematiche di apprendimento che si possono manifestare.

ESPLORA I SERVIZI

PRENOTA LA TUA VISITA

Sarai ricontattato telefonicamente per fissare il tuo appuntamento.